Per un’agile consultazione del sito, le attività sono suddivise in categorie: potrai ricercare un corso specifico nell’ambito della categoria d'appartenenza, selezionandola in home page oppure scegliendola dal menu “COSA VUOI IMPARARE?” sulla barra in alto. In alternativa potrai trovare il corso di tuo interesse inserendo la parola chiave nel motore di ricerca.
Se non trovi il corso desiderato puoi scriverci all’indirizzo: info@ufficiotempolibero.it , faremo il possibile per soddisfare la tua richiesta.
Le informazioni presenti nel sito ufficiale www.ufficiotempolibero.it sono costantemente aggiornate in tempo reale: la disponibilità dei corsi è identificata dal simbolo “pollice alzato”. Quando il corso sta per raggiungere il numero massimo di partecipanti, vengono mostrati i posti rimanenti.
I corsi si tengono presso istituti scolastici o strutture private. L’accesso ai locali è consentito 10 minuti prima dell’inizio delle lezioni. Orari, date e prezzi, sono specificati nella schermata di ciascuna materia, mentre gli indirizzi delle diverse sedi ed i mezzi pubblici per raggiungerle nella pagina “le sedi”.
Seleziona dalla barra in alto la voce “le sedi” e clicca “visualizza i corsi nella sede” per ottenere info ed elenco dei relativi corsi disponibili.
Le date di inizio e le specifiche di giorni ed orari programmati si possono trovare nella schermata delle singole materie.
I CORSI PER IL TEMPO LIBERO ™ sono indicati sia per principianti che per persone con una minima esperienza nel campo del corso prescelto e per partecipare alle attività non è necessario alcun titolo; i corsi di proseguimento sono riservati a chi ha frequentato i livelli precedenti o ha maturato analoghe competenze, mentre i corsi basici sono indirizzati ai neofiti. Per accedere ai corsi di attività motoria è obbligatorio, ove richiesto, consegnare alla prima lezione un certificato medico di idoneità alla pratica sportiva non agonistica. Non verranno accettate autocertificazioni e/o dichiarazioni di scarico della responsabilità nei confronti dell'Organizzazione.
La frequenza ai corsi è libera e non dà luogo ad alcun riconoscimento ufficiale. Si può invece richiedere un attestato di iscrizione al termine del corso.
Affinché i corsi si svolgano in condizioni ottimali, per ogni attività sono stabiliti un numero minimo e massimo di allievi: il numero varia da un minimo di 10 a un massimo di 25 studenti, in funzione della tipologia di corso e degli ambienti ad esso destinati.
Per garantire lo svolgimento ottimale dei corsi, per ciascuna attività viene fissato un numero minimo ed un numero massimo di partecipanti. I posti a disposizione vengono assegnati secondo l’ordine di entrata delle iscrizioni; di regola, se il numero degli iscritti non raggiunge il quorum richiesto, il corso non ha luogo e la quota di partecipazione viene rimborsata per intero.
No. Non sono previste lezioni di prova per nessuno dei nostri corsi.
Potrai accedervi selezionando data e sede del corso di tuo interesse. Si aprirà la schermata contenente tutte le informazioni.
E' possibile iscriversi direttamente presso l’info point a Milano in Via Cusani, 10 - 20121 Milano, aperto dal lunedì al giovedì nella fascia oraria dalle 8.30:00 alle 16:00 e il giovedì dalle 10:00 alle 18:00, oppure on-line utilizzando il nostro servizio di e-commerce all'indirizzo www.ufficiotempolibero.it . Le iscrizioni vengono accolte in ordine progressivo di arrivo fino ad esaurimento dei posti disponibili. L’inizio del corso non preclude la possibilità di inserimento.
Le quote dovranno essere versate in un’unica soluzione all’atto dell’iscrizione presso l'info-point, pagando in contanti, con assegno, Satispay, bancomat o carta di credito, oppure on-line, utilizzando una carta di credito, anche prepagata, Satispay, Paypal o con bonifico tramite Mybank, se il tuo istituto di credito appartiene al circuito. L’UFFICIO TEMPO LIBERO ™ è anche convenzionato con le società erogatrici di Welfare Easywelfare Edenred e Aon.
La sicurezza delle transazioni di pagamento è un requisito irrinunciabile: all'interno del nostro sito puoi effettuare i pagamenti serenamente in quanto tutte le transazioni sono criptate per la protezione dei tuoi dati personali, utilizzando la tecnologia S.S.L., progettata appositamente per creare un ambiente di transazione sicuro per il commercio su Internet. L'utilizzo della carta di credito è semplice ed immediato: al termine della procedura d’acquisto è sufficiente indicare tipo, numero e scadenza per completare l'ordine. In sintesi i dati delle carte di credito, una volta crittografati per renderli illeggibili, sono inviati direttamente al server sicuro del Consorzio Triveneto spa pertanto non vengono mai memorizzati o raccolti sul server dell'Ufficio Tempo Libero ™. Potrebbe capitare che, dopo aver inserito i dati della carta di credito, venga richiesto anche un codice aggiuntivo o alcuni dati specifici. Questo avviene perché alcuni istituti bancari richiedono una sicurezza aggiuntiva antifrode per abilitare l'utilizzo della carta di credito on-line. Per sapere come abilitare la carta di credito agli acquisti on-line o per conoscere il codice da inserire è necessario contattare direttamente il proprio istituto bancario.
Non sono previsti recuperi delle singole lezioni perse. In caso di recesso è necessario che ci comunichi la tua disdetta prima dell’inizio del corso. In questo caso la quota non sarà persa e la terremo valida per un prossimo corso. Poiché ciascun corso ha bisogno del raggiungimento di un numero minimo di persone per poter partire, ripagando i costi di sale e docente, ogni iscrizione conta e per questo motivo a corso iniziato la quota di partecipazione al corso non utilizzata sarà persa; è però sempre possibile, anche a corso iniziato, chiederci un cambio di intestatario del corso.